Curarsi di notte e rinunciare a occhiali e lenti a contatto di giorno? Oggi è possibile con le lenti Ortho-K, una soluzione che Ottica Occhio per Occhio propone ai suoi clienti che soffrono di astigmatismo, ipermetropia o miopia. Esistono infatti lenti a contatto speciali che durante il sonno sono in grado di correggere questi disturbi della vista agendo sull’epitelio (strato esterno della cornea) grazie alla pressione che si viene a creare dalla presenza di lacrime tra la lente e l’occhio.
In questo modo è possibile ottenere un cambiamento controllato della curvatura della conea con conseguente riduzione o correzione della miopia. Negli Stati Uniti l’otocheratologia è una tecnica utilizzata da una quarantina d’anni ed è stata approvata anche dalla FDA (Food and Drug Administration).
I vantaggi sono notevoli: la vista migliora senza bisogno della chirurgia, di giorno si può rinunciare alle lenti e agli occhiali e si hanno miglioramenti sensibili fin dai primi giorni. Le lenti possono essere portate sia dagli adulti sia dai bambini e vengono realizzate su misura per ogni persona.
In caso di intolleranza o reazioni avverse, le lenti Ortho-K possono essere rimosse senza alcun problema o danno. A trarre i maggiori benefici da questo tipo di lenti a contatto che si indossano di notte e si levano di giorno sono gli sportivi, ma anche i giovani in generale, perché le lenti Ortho-K riducono l’aumento progressivo della miopia funzionale giovanile. Queste lenti, infine, sono efficaci anche per chi ha una scarsa lacrimazione: la loro forma geometrica, con serbatoio lacrimale, mantiene la cornea più umida e rende le lenti più comode da indossare.